top of page

Il post 

DECRETO LAVORO: CONTRATTI A TERMINE

Aggiornamento: 6 lug 2023


E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 3 luglio 2023, n. 85 che converte il Decreto Lavoro. Con la conversione in legge vengono confermate le diverse novità tra queste quelle relative ai contratti a tempo determinato.

A partire dal 5 maggio 2023, data di entrata in vigore del Decreto Lavoro, i contratti a tempo determinato possono godere di una durata superiore a 12 mesi, ma comunque non eccedente i 24 mesi, solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:

  1. nei casi previsti dai contratti collettivi di cui all’articolo 51 del D.Lgs 81/2015;

  2. in assenza delle previsioni di cui al numero 1), nei contratti collettivi applicati in azienda, per esigenze di natura, tecnica, organizzativa o produttiva individuate dalle parti entro il 30 aprile 2024;

  3. in sostituzione di altri lavoratori.

Per contratti collettivi dell’articolo 51 D.Lgs 81/2015 si intendono i contratti collettivi nazionali territoriali o aziendali stipulati da associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e i contratti collettivi aziendali stipulati dalle loro rappresentanze sindacali aziendali ovvero dalla rappresentanza sindacale unitaria (RSU).

In mancanza di previsioni regolate dai contratti collettivi applicati in azienda, e comunque entro la data del 30 aprile 2024, sarà possibile definire tra le parti le necessarie causali (sia per le proroghe che per i rinnovi) individuando specifiche e puntuali esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva.

Pertanto dovrà essere posta particolare attenzione all’individuazione delle esigenze di natura tecnica, organizzativa e produttiva già oggetto di numerose sentenze da parte della Corte di Cassazione.

Ricordiamo che qualora il Contratto Collettivo applicato in azienda preveda specifiche causali solo queste potranno essere utilizzate e non potranno esserne valutate altre in via autonoma tra datore di lavoro e lavoratori (salvo sottoscrivere accordi di secondo livello in sede sindacale).

Inoltre, il Decreto Lavoro stabilisce che, per i primi 12 mesi, proroghe e rinnovi di contratti a termine non necessitano delle causali. Tale nuova previsione è da ritenersi valida per i contratti stipulati a decorrere dal 5 maggio 2023.


Si allega Decreto Lavoro e Legge di conversione.



 
 
 

Comments


Indirizzo

Via Vecchia Ferriera, 57
Vicenza, 36100
Italia

Recapiti

Orario Uffici

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì​

08.30 - 13.00  |  14.00 - 17.30

08.30 - 13.00  |  14.00 - 17.30

08.30 - 13.00  |  14.00 - 17.30

08.30 - 13.00  |  14.00 - 17.30

08.30 - 13.00  |  14.00 - 17.30

CHIUSI AL PUBBLICO TUTTI I POMERIGGI

Contattaci per qualsiasi domanda.

Oggetto del messaggio

Privacy

Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

Comunicazioni

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

bottom of page