top of page

GESTIONE SEPARATA: NUOVE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE 2021


Con la Circolare del 5 febbraio 2021, n. 12 l’Inps comunica le aliquote, il valore minimale e il valore massimale da considerare ai fini del corretto calcolo della contribuzione dovuta dai soggetti iscritti alla c.d. Gestione Separata.


Collaboratori e figure assimilate.

Per l’anno 2021 l’aliquota contributiva e di computo per i collaboratori e le figure assimilate iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata è pari al 33%.


Professionisti

La Legge del 30 dicembre 2020, n.178 ( Legge di Bilanci per il 2021), all’articolo 1, comma 398 ha disposto un aumento dell’aliquota pari a 0,26 % per l’anno 2021 e pari al 0,51 % per l’anno 2022 e per l’anno 2023. Il contributo è a carico dei lavoratori autonomi, che esercitano per professione abituale le attività di lavoro autonomo iscritti alla Gestione Separata e non assicurati ad altre Gestioni di previdenza, né pensionati.


Per l’anno 2021 le aliquote previste per i lavoratori autonomi, titolari di posizione fiscale ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, iscritti alla Gestione Separata e non assicurati ad altre Gestioni di previdenza, né pensionati, sono:

  • aliquota contributiva per invalidità, vecchiaia e superstiti in misura pari al 25 %;

  • aliquota contributiva aggiuntiva pari allo 0,72 %;

  • aliquota contributiva aggiuntiva per “ ISCRO “ (Istituto dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa) pari allo 0,26 %.

Per i soggetti già pensionati o assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie, per l’anno 2021, l’aliquota è confermata al 24 %, sia per i collaboratori e le figure assimilate che per i professionisti.