top of page

NUOVE DISPOSIZIONI GREEN PASS

Immagine del redattore: Labortre Labortre

Con l’Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022 sono stati rideterminati alcuni aspetti relativi all’utilizzo delle mascherine, infatti dal 1° maggio, per i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, sarà in vigore una nuova Ordinanza del Ministro della Salute. Dal 1° maggio decade il Green Pass per:

  • bar, ristoranti, anche al chiuso;

  • mense e catering continuativo;

  • spettacoli al chiuso (cinema e teatri) e eventi sportivi;

  • studenti universitari;

  • centri benessere;

  • attività sportive al chiuso;

  • spogliatoi;

  • convegni e congressi;

  • corsi di formazione;

  • centri culturali, sociali e ricreativi, al chiuso;

  • concorsi pubblici;

  • sale gioco, sale scommesse, sale bingo, casinò;

  • colloqui visivi in presenza coi detenuti;

  • feste al chiuso e discoteche;

  • mezzi di trasporto.

Vaccino e green pass: dove resta l’obbligo Decade il 15 giugno prossimo l’obbligo vaccinale a carico dei lavoratori appartenenti alle forze dell’ordine, alle forze armate, al personale della scuola e delle università, nonché per gli over 50. Fino al 31 dicembre 2022:

  • permane l’obbligo vaccinale, pena la sospensione dal lavoro, per gli esercenti le professioni sanitarie e i prestatori di lavoro in ospedale;

  • resta l’obbligo di green pass per i visitatori di RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali.


Ordinanza mascherine L'obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 permane in due contesti: 1. per l'accesso ai seguenti mezzi di trasporto e per il loro utilizzo:

  • aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;

  • navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;

  • treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;

  • autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;

  • autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente;

  • mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;

  • mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado.

2. per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.

In allegato l'Ordinanza.


Comentários


Esecutivo_Logo_LaborTre.png

Scarica la nostra Brochure

Labortre Studio Associato

si occupa di Consulenza del Lavoro e attività di Ricerca e Selezione del Personale.

info@studiolabor.eu

04441276161

Via Vecchia Ferriera, 57
Vicenza, 36100
Italia

Orari di apertura:

da Lunedì a Venerdì 

dalle ore 08.30 alle ore 13.00

e dalle ore 14.00 alle ore 17.30.

Mercoledì chiuso al pubblico.

  • facebook
  • linkedin
bottom of page