Tenuto conto del perdurare dell'attuale situazione da emergenza COVID-19, con il Decreto Legge del 14 gennaio 2021, n. 2 sono state introdotte ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza. Di seguito le novità.
È stato prorogato:
lo stato di emergenza fino al 30 aprile 2021;
lo spostamento fuori Regione fino al 15 febbraio 2021.
Restano consentiti gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
Dal 16 gennaio al 5 marzo 2021, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:
in ambito regionale, lo spostamento verso una sola abitazione privata è consentito, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le 05 : 00 e le ore 22 : 00 e nei limiti di due persone, oltre ai minori di 14 anni sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi;
qualora la mobilità sia limitata all’ambito territoriale comunale, sono comunque consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini.
Con ordinanza del Ministro della salute sono individuate le regioni che si collocano in uno scenario di tipo 1 e con un livello di rischio basso ( c.d. zona bianca ), ove nel relativo territorio si manifesti un’incidenza settimanale dei contagi, per tre settimane consecutive inferiore a 50 casi ogni 100.000 mila abitanti.
In zona bianca non si applicano le misure restrittive previste per le aree gialle, arancioni e rosse, ma sono previsti specifici protocolli per lo svolgimento delle attività.
Infine è stata istituita una nuova piattaforma informativa nazionale per la campagna di vaccinazioni anti–covid, con lo scopo di agevolare le attività di distribuzione sul territorio nazionale delle dosi vaccinali, dei dispositivi e degli altri materiali di supporto alla somministrazione, e il relativo tracciamento.
Per ulteriori chiarimenti in allegato il testo Decreto Legge 2/2021.
Comments