top of page

Immergiti nel Blog di LaborTre

Questo è uno spazio dedicato a chiunque voglia trovare materiale utile e notizie di primo piano dal mondo del lavoro, a chi abbia voglia di mettersi in gioco o necessità di trovare la giusta pedina per la propria realtà,
a chi il mondo del lavoro abbia riservato delle difficoltà e cerchi le giuste risposte.
Un blog nasce dalla voglia di condividere con altri un’esperienza. Spesso il poter riflettere assieme su problemi aiuta a trovare la soluzione corretta. E spesso quella soluzione può essere d’aiuto a molti altri. L’importante è fare il primo passo e crederci. Noi l’abbiamo fatto, ora tocca a te.
Leggi tutti gli articoli o trova l'argomento che ti interessa di più.
Cerca


COME GESTIRE CORRETTAMENTE LE DIMISSIONI NEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO
A cura di Marta Goldin Nel panorama del diritto del lavoro italiano, le dimissioni del lavoratore subordinato rappresentano un atto unilaterale ricettizio con il quale un lavoratore manifesta la propria volontà di porre fine al proprio rapporto di lavoro. La corretta gestione di questa fase è fondamentale, per assicurare che la cessazione avvenga nel pieno rispetto della normativa vigente. Diverse sono le modalità previste dalla legge a seconda dei casi: 1. Dimissioni

LaborTre
10 ore faTempo di lettura: 6 min


IL CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO SI FA PIÙ INCLUSIVO
A cura di Ilaria Pistininzi Negli ultimi anni il tema dei congedi parentali è diventato sempre più centrale nel dibattito relativo la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, oltreché delle pari opportunità, diventando strumenti di inclusione e riconoscimento dei diversi modelli familiari che oggi convivono nella nostra società. In questo contesto si inserisce il Messaggio INPS del 5 novembre 2025 , n. 3322 con cui l’Istituto interviene a chiarire il diritto al congedo di

LaborTre
11 novTempo di lettura: 3 min


DL SICUREZZA SUL LAVORO: LE NUOVE MISURE
A cura di Francesca Baciliero Con il Decreto‑Legge 31 ottobre 2025, n. 159 sono state introdotte nuove “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”. Questo provvedimento introduce nuovi obblighi, strumenti digitali, maggiori controlli e sanzioni più severe in particolare nei cantieri e nell’edilizia mirando ad un rafforzamento della cultura della sicurezza, all’incremento della prevenzione e alla riduz

LaborTre
6 novTempo di lettura: 4 min


INPS E ATECO 2025: NUOVE REGOLE PER L'INQUADRAMENTO AZIENDALE
A cura di Francesca Baciliero Il mondo dei codici ATECO è cambiato: con la circolare INPS n. 71 del 31 marzo 2025 , l’Istituto ha ufficialmente adottato la nuova classificazione ATECO 2025 elaborata dall’ISTAT. Un aggiornamento che va oltre la semplice nomenclatura: è una vera e propria ricodifica del sistema di inquadramento delle imprese ai fini previdenziali. L’obiettivo? Allineare il sistema italiano agli standard europei (NACE Rev. 2.1) e rendere più coerente la clas

LaborTre
4 novTempo di lettura: 2 min


NUOVO BONUS MAMME 2025: COSA CAMBIA, CHI NE HA DIRITTO E COME RICHIEDERLO
A cura di Francesco Geria Nell’ambito delle politiche di sostegno alla genitorialità e alla partecipazione femminile al mercato del lavoro, l’INPS ha recentemente pubblicato la Circolare del 28 ottobre 2025 , n. 139 che definisce la nuova misura denominata Nuovo Bonus Mamme . Le caratteristiche essenziali del beneficio Si tratta di un’integrazione al reddito pari a € 40 mensili per ogni mese o frazione di mese di diritto, fino a un massimo teorico di € 480 annui (12 mensil

LaborTre
30 ottTempo di lettura: 2 min


TRASPARENZA E RESPONSABILITÀ: IL WHISTLEBLOWING COME LEVA DI BUONA GOVERNANCE
A cura di Marta Goldin Negli ultimi anni, il termine whistleblowing ha guadagnato sempre più spazio nel linguaggio del diritto del lavoro e della compliance aziendale andando ad integrare quel meccanismo attraverso il quale un lavoratore, pubblico o privato, segnala – nel rispetto di precise garanzie di riservatezza – comportamenti illeciti o irregolarità di cui sia venuto a conoscenza nell’ambito del proprio contesto lavorativo. È di fatto uno strumento che promuove la cul

LaborTre
28 ottTempo di lettura: 3 min


NUOVO DPCM FLUSSI INGRESSO 2026-2028
A cura di Francesco Geria È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM 2 ottobre 2025 , che definisce la programmazione dei flussi di ingresso in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028 . L’Italia conferma la propria apertura all’ingresso legale di lavoratori stranieri, con un approccio più programmato e strutturato. Per le imprese, è l’occasione per rafforzare la propria forza lavoro in modo stabile e conforme alle regole. Infatti, con quasi 500.0

LaborTre
22 ottTempo di lettura: 4 min


DURC E “SCOSTAMENTO NON GRAVE”
A cura di Francesca Baciliero In un panorama normativo in costante evoluzione, il rilascio del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) rappresenta uno snodo cruciale per le imprese: condizione indispensabile per partecipare a gare, ottenere finanziamenti, appalti e beneficiare di incentivi. Ma cosa accade quando l’azienda ha un debito modesto? È qui che entra in gioco il concetto di “ scostamento non grave ” , recentemente oggetto di un chiarimento ufficiale da par

LaborTre
16 ottTempo di lettura: 2 min


INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DAL 10 OTTOBRE OBBLIGHI DI INFORMATIVA PER TUTTI I DATORI DI LAVORO
A cura di Francesco Geria Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 23 settembre 2025, n. 132 , l’Italia compie un passo decisivo nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale , dotandosi di una cornice normativa nazionale che si integra con il quadro europeo delineato dal Regolamento UE 2024/1689 (cd. “AI Act”). Il provvedimento, entrato in vigore lo scorso 10 ottobre, definisce le linee guida fondamentali per un impiego consapevole, etico e sicuro delle

LaborTre
14 ottTempo di lettura: 4 min


DECRETO LEGGE LAVORATORI STRANIERI: LE NOVITA'
A cura di Ilaria Pistininzi In data 3 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 146 , recante...

LaborTre
9 ottTempo di lettura: 3 min


Fringe Benefit e auto ibride: i chiarimenti dell'Agenzia
A cura di Ilaria Pistininzi Nel panorama sempre più articolato dei fringe benefit e dei veicoli aziendali, la Risposta del 10 settembre...

LaborTre
7 ottTempo di lettura: 2 min


AUTO AZIENDALI IN USO PROMISCUO: LA GESTIONE DEGLI OPTIONAL
A cura di Ilaria Pistininzi Nel contesto del lavoro dipendente, uno degli strumenti più utilizzati per incentivare e fidelizzare i...

LaborTre
2 ottTempo di lettura: 2 min


NON INDICARE LE MANSIONI COMPORTA LA NULLITÀ DEL PATTO DI PROVA
A cura di Marta Goldin La Cassazione - con sentenza del 29 agosto 2025, n. 24202 - ha ribadito che, a seguito della recente sentenza...

LaborTre
18 setTempo di lettura: 1 min


PERMESSI LEGGE 104: USO DELLE AGENZIE INVESTIGATIVE IN PRESENZA DI FONDATI SOSPETTI
A cura di Francesco Geria I controlli devono sempre avvenire nel pieno rispetto della privacy e della dignità del lavoratore. L’impiego...

LaborTre
16 setTempo di lettura: 2 min


“NO” A RIMBORSI SPESE E INDENNITÀ DI TRASFERTA AI LAVORATORI “TRASFERTISTI”
Imponibili le spese sostenute dall’azienda per i trasfertisti. L’agevolazione al 50% delle relative indennità esclude l’applicabilità...

Francesco Geria
11 setTempo di lettura: 2 min


CONTRATTO A TERMINE: CAUSALI INDIVIDUALI POSSIBILI SINO AL 31 DICEMBRE 2026
Con la definitiva conversione in Legge del Decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene ulteriormente modificata al normativa del contratto...

Francesco Geria
13 agoTempo di lettura: 3 min


TRASFERTE ESTERE E RIMBORSI: STOP ALL'OBBLIGO DI TRACCIABILITA'
La disciplina fiscale dei rimborsi spese di trasferta ha subito importanti modifiche nel 2025. La Risposta ad interpello n. 188/2025...

Francesco Geria
12 agoTempo di lettura: 2 min


CONGEDO DI PATERNITA' AL GENITORE "INTENZIONALE"
Con la sentenza n. 115 depositata in data 21 luglio 2025 (Allegato n. 1) la Corte Costituzionale ha dichiarato “l’illegittimità...

Francesco Geria
8 agoTempo di lettura: 3 min


LE NUOVE TUTELE PER MALATI ONCOLOGICI
Con la Legge 18 luglio 2025, n. 106 (G.U. n. 171 del 25 luglio 2025), il legislatore ha introdotto un sistema organico di tutele in...

Francesco Geria
4 agoTempo di lettura: 2 min


BONUS MAMME 2025
Il D.L. 30 giugno 2025, N. 95 (decreto Omnibus) introduce un nuovo bonus rivolto alle lavoratrici subordinate ed autonome iscritte a...

Francesco Geria
4 agoTempo di lettura: 3 min
bottom of page
